Retrospettiva sui concetti di Animus e Anima

Titolo Rivista STUDI JUNGHIANI
Autori/Curatori
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2014/40 Lingua Italiano
Numero pagine 17 P. 5-21 Dimensione file 74 KB
DOI 10.3280/JUN2014-040001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore espone prima la teoria basilare junghiana in merito ad Anima e Animus. Suggeriscedi considerare anche l’istanza della Persona, nel cui ambito i modelli di genere dellacultura collettiva assumono aspetto normativo. Poi in particolare analizza il problema Animuscome mediatore tra coscienza e inconscio nel confronto tra C.G. Jung, E. Jung, J. Hillmaned E. Neumann. Propone uno schema secondo cui la coscienza della donna si appoggiaattualmente su una doppia identità, femminile e maschile, con la compresenza di Animus eAnima nell’inconscio. Un punto nodale della teoria base è la complementarietà di immaginedell’anima e Persona, per cui la variazione storica della seconda istanza comporta modificazionianche nella prima. La diminuzione delle differenze di genere a livello conscio potrebbeavere modificato la spinta compensatrice dell’inconscio, che ai tempi di Jung aveva un caratterenettamente controsessuale, mentre oggi molti psicologi analitici constatano la compresenza degli archetipi del maschile e del femminile nell’inconscio collettivo di individuid’ambo i sessi.;

Keywords:C.G. Jung, J. Hillman, Animus, Anima, Persona, modelli di genere

  1. Bettini M. (2000). Mos, mores e mos maiorum. In: Le orecchie di Hermes: studi di antropologia e letterature classiche. Torino: Einaudi, pp. 241-292.
  2. Ernout A., Meillet A. (1967). Dictionnaire Étymologique de la Langue Latine: Histoire des Mots. IV ed. Paris: Klincksieck.
  3. Franz M-L., von (1972). C.G. Jung: sein Mythos in unserer Zeit. Frauenfeld: Huber (trad. it. Il mito di Jung. Torino: Bollati Boringhieri, 1978).
  4. Hillman J. (1974). Anima. Spring 1973 e 1974 (trad. it. Anima: anatomia di una nozione personificata. Milano: Adelphi, 2008).
  5. Hillman J. (1975). Re-Visioning Psychology. New York: Harper & Row (trad. it. Re-visione della psicologia. Milano: Adelphi, 2008).
  6. Jung C.G. (1916). Die transzendente Funktion (trad. it. La funzione trascendente. In: Opere, vol. 8. Torino: Boringhieri, 1976).
  7. Jung C.G. (1921). Psychologische Typen (trad. it. Tipi psicologici. In: Opere, vol. 6. Torino: Bollati Boringhieri, 1969).
  8. Jung C.G. (1925). Die Ehe als psychologische Beziehung (trad. it. Il matrimonio come relazione psicologica. In: Opere, vol. 17. Torino: Bollati Boringhieri, 1991).
  9. Jung C.G. (1928). Die Beziehungen zwischen dem Ich und dem Unbewussten (trad. it. L’Io e l’inconscio. In: Opere, vol. 7. Torino: Bollati Boringhieri, 1983).
  10. Jung C.G. (1951). Aion: Beiträge zur Symbolik des Selbst (trad. it. Aion: ricerche sul simbolismo del Sé. In: Opere, vol. 9, 2. Torino: Bollati Boringhieri, 1982). Jung E. (1934). Ein Beitrag zum Problem des Animus. In: C.G. Jung, Wirklichkeit der Seele.
  11. Zürich: Rascher (trad. it. Il problema dell’Animus. In: E. Jung, Animus e Anima. Torino: Bollati Boringhieri, 1992, pp. 31-70).
  12. Kast V. (1984). Paare: Beziehungsphantasien oder wie Götter sich in Menschen spiegeln. Stuttgart: Kreuz (trad. it. La coppia: realtà e immaginario nelle relazioni d’amore. Milano: red, 1991).
  13. Kast V. (1993). Animus and Anima: Spiritual Growth and Separation from the Parental Complexes. Harvest, 39: 5-15.
  14. Kast V. (1994). Vater-Töchter Mutter-Söhne: Wege zur eigenen Identität aus Vater- und Mutterkomplexen. II ed. Freiburg i. B.: Kreuz, 2005.
  15. Moore R., Gillette D. (1990). King Warrior Magician Lover: Rediscovering the Archetypes of the Mature Masculine. New York: Harper Collins.
  16. Neumann E. (1953). Zur Psychologie des Weiblichen. Zürich: Rascher (trad. it. La psicologia del femminile. Roma: Astrolabio, 1975).
  17. Pieri P. F. (1998). Dizionario junghiano, 2 ed. ridotta. Torino: Bollati Boringhieri, 2005.
  18. Riedel I. (1998). Neue Konzepte des Weiblichen in der Psychologie C.G. Jungs. Wege zum Menschen, 50: 270-284.

, Retrospettiva sui concetti di Animus e Anima in "STUDI JUNGHIANI" 40/2014, pp 5-21, DOI: 10.3280/JUN2014-040001