L’articolo analizza il funzionamento degli uffici di protocollo e registratura di diversi uffici centrali e periferici della Repubblica Italiana e del Regno d’Italia napoleonici, mettendo in evidenza la persistenza dei modelli burocratici introdotti in Lombardia negli ultimi decenni della precedente dominazione asburgica. La ricerca è stata condotta sia su testi di carattere normativo (leggi, regolamenti, manuali per impiegati) sia su fonti che potessero testimoniare la reale applicazione pratica delle norme (rapporti sull’attività degli uffici, relazioni tecniche, strumenti di corredo). Lo studio si sofferma, in particolare, sul contributo fornito da alcuni impiegati allo sviluppo di una cultura tecnico-amministrativa "lombarda", frutto dell’integrazione tra procedure di matrice asburgica e organizzazione burocratica francese.
Keywords: Professione archivística, archivi, burocrazia, età napoleonica, registratura, piano di classificazione