L’articolo è frutto della collaborazione, teorica e pratica, di Livia Geloso, analista bioenergetica e local trainer e di M. Laura Bongiovanni, fisioterapista della riabilitazione e counselor Siab. Il soggetto è l’integrazione dell’analisi bioenergetica con gli attuali sviluppi della riabilitazione del pavimento pelvico, dovuti all’invecchiamento della popolazione, con il problema dell’incontinenza urinaria, e delle operazioni di asportazione chirurgica della prostata. Il pavimento pelvico è una parte del corpo particolarmente importante in bioenergetica, tanto che Lowen la definisce "la via verso la libertà", in quanto ricopre un ruolo fondamentale nella funzione di "scarica" della bioenergia
Keywords: Pavimento pelvico, riabilitazione del pavimento pelvico, incontinenza urinaria, prostata, vescica, counseling sanitario