L’avvento della "gamification" ha messo in luce il potenziale dei brand game quale importante snodo di iniziative di content marketing volto a costruire una relazione marca-consumatore significativa. Questo studio interpretativo, condotto attraverso un’analisi narrativo-semiotica di un campione internazionale di brand game, si propone di mappare, tipizzare e interpretare il significato relazionale delle diverse tipologie di brand game attualmente progettate nella comunicazione di marca. I risultati evidenziano i brand game come contesti che sembrano contribuire alla costruzione della relazione marca-consumatore come un legame interpersonale connotato da differenti livelli di impegno cognitivo e affettivo.
Keywords: Branded entertainment, brand game, gamification, relazione marcaconsumatore, comunicazione di marca, approccio narrativo, approccio semiotico