Oggetto d’analisi è il significato di "realtà" ed il contributo dell’immaginazione alla sua definizione. Nel primo paragrafo, attraverso un’analisi delle tesi di S. Kosslyn, ci si chiede in che misura i caratteri spaziali dell’immaginario possano essere interpretati come essenzialmente afferenti ai giudizi di realtà. Nel secondo paragrafo viene affrontato il tema delle relazioni tra immaginazione e realtà alla luce delle analisi di Sartre ne L’imaginaire. Quest’analisi si conclude con l’elaborazione di due definizioni complementari di realtà. Nell’ultimo paragrafo l’analisi precedente è applicata al cosiddetto "paradosso delle emozioni finzionali", come illustrazione del riassetto concettuale proposto.
Keywords: Fenomenologia, immaginazione, realtà, Sartre, spazialità, mondo.