Introduzione. Quaranta anni di cambiamenti del lavoro in Italia
Journal Title: SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Author/s: Enrico Pugliese
Year: 2015
Issue: 138
Language: Italian
Pages: 26
Pg. 9-34
FullText PDF: 164 KB
DOI: 10.3280/SL2015-138002
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
- Svimez (2008). Rapporto sull’economia del Mezzogiorno. Bologna: il Mulino.
- Svimez (2013). Rapporto sull’economia del Mezzogiorno. Bologna: il Mulino.
- Amendola G. (1966). La classe operaia nel ventennio repubblicano. Critica Marxista, 6-7.
- Bagnasco A. (1977). Le tre Italie. Bologna: il Mulino.
- Bergonzini L. (1973). Casalinghe o lavoratori a domicilio? Inchiesta, 10.
- Calza Bini P. (1976). Economia periferica e classi sociali. Napoli: Liguori.
- Carocci G. (1958). Inchiesta alla Fiat. Indagine su taluni aspetti della lotta di classe nel complesso Fiat. Nuovi argomenti, 58-59.
- Carrieri M., Burroni L. (2012). Bargaining for Social Rights, in the Italian case. Bruxelles: Barsori Report.
- De Cecco M. (1972). Una interpretazione ricardiana della dinamica della forza lavoro in Italia nel decennio 1959-69. Note Economiche, n. 1.
- De Luca Tamajo R. (2007). I processi di esternalizzazione intra moenia. In: Colonna M., Pugliese E., a cura di, Il futuro del lavoro in Europa. Napoli: Esi.
- De Meo G. (1970). Evoluzione e prospettive delle forze lavoro in Italia. Roma: Istat.
- Fantoli A. (2009). Sviluppo tecnologico e spinte sociali come fattori di cambiamento. Conversazione con Ferrarotti. La Critica Sociologica, 171.
- Fofi G. (1964). L’immigrazione meridionale a Torino. Milano: Feltrinelli.
- Gorz A. (1982). Addio al proletariato. Roma: Edizioni Lavoro.
- La Malfa G., Vinci S. (1970). Il saggio di partecipazione della forza lavoro in Italia. L’Industria, 4.
- Mottura G., Pugliese E. (1975). Agricoltura, Mezzogiorno e mercato del lavoro.
- Bologna: il Mulino. Nadel H. (2007). Flessibilità del lavoro e dell’occupazione. Prospettive di regolazione del rapporto salariale. In: Colonna M., Pugliese E., a cura di, Il futuro del lavoro in Europa. Napoli: Esi.
- Paci M. (1980). Famiglie e mercato del lavoro in una economia periferica. Milano: FrancoAngeli.
- Paci M. (1973). Mercato del lavoro e classi sociali in Italia. Bologna: il Mulino.
- Piore M., Sabel C. (1984). The Second Industrial Divide. New York: Basic Books.
- Pugliese E., Rebeggiani E. (2004). Occupazione e disoccupazione in Italia. Roma: Edizioni lavoro.
- Pugliese E. (2009). Intervista a Franco Ferrarotti. La Critica Sociologica, 171.
- Rifkin J. (1996). La fine del lavoro. Milano: Feltrinelli.
- Villa P. (2007). La strategia europea per l’occupazione (Seo): molte riformulazioni con scarsi risultati. In: Colonna M., Pugliese E., a cura di, Il futuro del lavoro in Europa. Napoli: Esi.
- Vinci S. (1975). Il mercato del lavoro in Italia. Milano: FrancoAngeli.
Enrico Pugliese, in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 138/2015, pp. 9-34, DOI:10.3280/SL2015-138002