Tale ricerca ha come scopo l’analisi delle condizioni di vita dei giovani caratterizzati da una condizione di disagio o di esclusione abitativa. In particolare sono stati analizzati i rischi di povertà e i fattori di vulnerabilità sociale dei giovani, derivanti soprattutto dai processi di precarizzazione, esacerbati dalla crisi del 2008-2014. Lo studio si propone di costruire delle traiettorie idealtipiche di impoverimento, ponendo a confronto un gruppo di giovani italiani con quello di giovani migranti senza fissa dimora o a rischio di homelessness nella città di Napoli. La scelta di analizzare l’homelessness giovanile deriva dall’esigenza di ricondurre il tema dell’estensione dell’area del disagio o dell’esclusione abitativa alla complessità dei nessi esistenti tra processi di vulnerabilità, precarizzazione ed impoverimento. La ricerca sul campo si è avvalsa dell’"approccio biografico" quale metodo di indagine e dei "racconti di vita" come strumento di rilevazione.
Keywords: Vulnerabilità sociale, esclusione sociale, precarizzazione, homelessness, giovani, povertà