Questo saggio presenta alcuni risultati di una ricerca sulle reti di collaborazione tra teatri di produzione della Campania, ai fini della coproduzione di spettacoli. L’indagine adotta gli strumenti di base della social network analysis per descrivere ed analizzare le proprietà formali delle rete costruita, con particolare riferimento alla centralità di alcuni attori rispetto ad altri. La rete di coproduzione teatrale è considerata come una rete di affiliazione, di tipo two-mode, che coinvolge più organismi i quali risultano legati in base alla loro partecipazione alle stesse coproduzioni. Lo studio presentato mira inoltre a comprendere i presupposti della collaborazione in ambito teatrale e alcune dinamiche specifiche del lavoro svolto in tale settore. A tal fine, i risultati sono discussi con riferimento sia all’analisi di rete che al materiale derivante da interviste somministrate ai membri delle organizzazioni interessate dalla ricerca.
Keywords: Social network analysis, reti di collaborazione, reti interorganizzative, coproduzione, teatro, Campania