In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa di Franco Fornari (1921- 1985), viene ripubblicato il dibattito avvenuto a una tavola rotonda, dal titolo "L’influenza di Martin Buber sul pensiero psichiatrico moderno", tenuta al I Corso di aggiornamento su problemi di psicoterapia organizzato a Milano l’11-14 dicembre 1962 dal "Gruppo Milanese per lo Sviluppo della Psicoterapia" (che in sèguito prenderà il nome di Psicoterapia e Scienze Umane). La tavola rotonda era presieduta da Franco Fornari, con la partecipazione di Pier Francesco Galli, Virgilio Melchiorre, Mara Selvini Palazzoli ed Enzo Spaltro; sono intervenuti anche Leonardo Ancona, Enzo Codignola, Gianfranco Garavaglia e Silvia Montefoschi. Vengono discusse in particolare le tesi di Martin Buber sul concetto di "Io-Tu", descritto nel suo libro Il principio dialogico (Milano: Edizioni di Comunità, 1959). Alla fine vi è un Poscritto di Pier Francesco Galli, che era tra gli organizzatori di quella tavola rotonda.
Keywords: Martin Buber, principio dialogico, Io-Tu, intersoggettività, Carl Rogers