Negli ultimi anni, con l’affermarsi della Psicologia Positiva, alcuni temi quali il benessere e la qualita della vita hanno ricevuto un’attenzione crescente anche in ambito organizzativo. L’idea alla base e che una situazione lavorativa sana non si sviluppa soltanto grazie all’assenza di fattori negativi, ma puo essere raggiunta promuovendo caratteristiche positive. Nel tentativo di includere sia indicatori negativi che positivi del benessere lavorativo, e stato proposto e sviluppato il Job Demands-Resources (JD-R) model. Partendo da una riflessione critica su come la letteratura di riferimento abbia spostato il focus da un atteggiamento di prevenzione del rischio, ad uno di promozione del benessere, questo lavoro si propone di fornire un quadro teorico delle principali assunzioni del modello JD-R, degli sviluppi piu recenti e delle implicazioni pratiche per l’intervento in ambito organizzativo.
Keywords: Benessere organizzativo, Psicologia Positiva, modello delle Domande e delle Risorse lavorative, Interventi