Vengono svolte alcune considerazioni a riguardo della psicologia della religione quale settore autonomo di indagine. Da un lato si osserva come sia necessario mettere in luce che credenze, vissuti e comportamenti religiosi abbiano caratteristiche peculiari. Dall’altro lato si sostiene l’opportunita di difendere l’approccio psicologico dal riduzionismo neurobiologico. Le questioni sollevate vengono esemplificate facendo riferimento ad alcune spiegazioni che sono state proposte circa il rapporto tra intelligenza e religiosita.
Keywords: Psicologia della religione, neuroscienze, riduzionismo, credenze, intelligenza.