Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Esperienze e ricerche
Titolo Rivista:
STUDI JUNGHIANI
Autori/Curatori:
Alessandro De Coro
Anno di pubblicazione:
2015
Fascicolo:
41
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
8
P.
131-138
Dimensione file:
41 KB
DOI:
10.3280/JUN2015-041011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Aite P. (2002). Paesaggi della psiche. Il gioco della sabbia nell’analisi junghiana. Torino: Bollati Boringhieri.
Bucci W. (1997). Psychoanalysis and Cognitive Science. New York: Basic Books (trad. it. Psicoanalisi e scienza cognitiva. Roma: Fioriti Editore, 1999).
Bucci W. (2001). Pathways of emotional communication. Psychoanalytic Inquiry, 21: 40-70.,
DOI: 10.1080/0735169210934892
Bucci W. (2003). Varieties of dissociative experiences: A multiple code account and a discussion of Bromberg’s case of Williams. Psychoanalytic Psychology, 20, 3: 542-557.,
DOI: 10.1037/0736-9735.20.3.542
Bucci W., Kabasakalian-McKay R. and the RA Research Group (1992). Scoring Referential Activity. Instructions for use with transcripts of spoken narrative texts. Ulm: Ulmer (trad. it. in: De Coro A., Caviglia G., a cura di, La valutazione dell’attività referenziale. Roma: Kappa, 2000).
Bucci W., Maskit B. (2007). Beneath the surface of the therapeutic interaction: The psychoanalutic method in modern dress. Journal of American Psychoanalytic Association, 55: 1355-1397.,
DOI: 10.1177/000306510705500412
Dahl H., Kaechele H., Thomae H., eds. (1988). Psychoanalytic Process Research Strategies. New York: Springer Verlag.
Johnson-Laird P.N. (1983). Mental Models. Towards a Cognitive Science of Language, Inference and Consciousness. Cambridge: Cambridge University Press (trad. it. Modelli mentali. Verso una scienza cognitiva del linguaggio, dell’inferenza e della coscienza. Bologna: Il Mulino, 1988).
Jung C.G. (1902). Zur Psychologie und Pathologie sogenannter okkulter Phaenomena (trad. it. Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti. In: Opere, vol. 1. Torino: Boringhieri, 1970).
Jung C.G. (1907). Ueber die Psychologie der Dementia praecox (trad. it. Psicologia della dementia praecox. In: Opere, vol. 3. Torino: Boringhieri, 1971).
Jung C.G. (1911/1952). Symbole der Wandlung: Analyse der Vorspiels zu einer Schizophrenie (trad. it. Simboli della trasformazione: analisi dei prodromi di un caso di schizofrenia. In: Opere, vol. 5. Torino: Boringhieri, 1970).
Jung C.G. (1916/1958). Die transzendente Funktion (trad. it. La funzione trascendente. In: Opere, vol. 8. Torino: Boringhieri, 1976).
Jung C.G. (1921). Psychologische Typen (trad. it. Tipi psicologici. In: Opere, vol. 6. Torino: Boringhieri, 1969).
Jung C.G. (1939). On the Psychogenesis of Schizophrenia (trad. it. Psicogenesi della schizofrenia. In: Opere, vol. 3. Torino: Boringhieri, 1971).
Jung C.G. (1958/1959). Ein Moderner Mythus. Von Dingen die am Himmel gesehen warden (trad. it. Un mito moderno: le cose che si vedono in cielo. In: Opere, vol. 10, 2. Torino: Boringhieri, 1986).
Mariani R., Maskit B., Bucci W., De Coro A. (2013). Linguistic measures of the referential process in psychodynamic treatment: The English and the Italian versions. Psychotherapy Research, 23, 4: 430-447.,
DOI: 10.1080/10503307.2013.794399
Paivio A. (1986). Mental Representation: A Dual Coding Approach. New York: Oxford University Press.
Rapaport D. (1967). The Collected Papers. New York: Basic Books (trad. it. Il modello concettuale della psicoanalisi. Milano: Feltrinelli, 1977).
Alessandro De Coro, in "STUDI JUNGHIANI" 41/2015, pp. 131-138, DOI:10.3280/JUN2015-041011
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità