In Europa sono identificabili due modelli diversi di transizione alla vita adulta: uno tipico del Nord e Centro e uno del Sud (Iacovou e Berthoud, 2001). Tuttavia utilizzare aggregazioni di paesi, può essere problematico, in quanto potrebbe mascherare comportamenti discordanti per contesti territoriali, spesso assimilati. In questa ricerca vogliamo proprio analizzare le differenze qualitative negli ambiti lavoro, casa e famiglia, per i giovani adulti nei paesi del Sud Europa, considerati singolarmente. Ci concentreremo a questo fine sulle seguenti condizioni: occupazione stabile, instabile o disoccupazione; indipendenza abitativa e titolo di godimento della casa; essere single o in coppia. In particolare considereremo il ruolo della famiglia e la presenza/assenza di aiuti istituzionali, per cercare di evidenziare strategie formali e informali. La famiglia e il welfare hanno, infatti assunto negli ultimi anni, nei paesi del Sud Europa - nell’ambito delle politiche lavorative e abitative per i giovani ma non solo - pesi ben diversi.
Keywords: Giovani, lavoro, casa, transizione alla vita adulta, flessibilità