L’articolo ricostruisce lo sviluppo del welfare aziendale in Italia alla luce delle trasformazioni che hanno interessato il sistema di welfare e le relazioni industriali. Il welfare aziendale copre una ampia varietà di prestazioni sociali generalmente presenti nelle imprese di medio-grandi dimensioni e per lo più in favore di lavoratori coperti dal welfare assicurativo. Si tratta di prestazioni già presenti in Italia e però negli ultimi anni in forte espansione (anche per l’impulso dato dalla legislazione) o per scelte unilaterali delle aziende o nel quadro di accordi tra imprese e parti sociali. Rispetto alla ampia gamma di soluzioni che si vanno diffondendo, in questo contributo gli autori danno particolare attenzione alle strategie aziendali, a partire da una analisi sulla banca dati EdenRed che ha permesso di dettagliare i servizi effettivamente erogati rispetto alla dimensione d’azienda e alla loro collocazione geografica.
Keywords: Welfare aziendale, dualismo, contrattazione