Il paper focalizza l’attenzione sul tema delle piccole imprese calabresi attraverso lo studio delle loro caratteristiche, del loro funzionamento e dei meccanismi di regolazione del lavoro, considerando la specificità del contesto in cui esse operano. Peculiarità legate al ritardo ed alle caratteristiche differenti del processo di modernizzazione nel Mezzogiorno, caratterizzato da una forte compenetrazione tra la politica, le istituzioni e i vari settori dell’economia locale, nonché per il peso considerevole dell’economia informale e del sommerso. Ciononostante, dal paper emerge come le piccole imprese calabresi hanno seguito percorsi differenti dotandosi di apparati produttivi e di modelli organizzativi flessibili adeguati all’ambiente circostante.
Keywords: Lavoro, piccole imprese, regolazione, sviluppo, economia informale