L’autore, dopo avere evidenziato i principali aspetti problematici messi in luce dalla persistente crisi economico-finanziaria, si sofferma in particolare sul crescente coinvolgimento della Corte di giustizia dell’Unione europea e delle Corti costituzionali nazionali in questioni di politica economica e monetaria. In tale prospettiva, il saggio mira a dimostrare che nel pluralismo delle giurisdizioni operante nel processo di integrazione europea si ripropongono con intensità crescente i nodi problematici irrisolti concernenti in particolare il rispetto delle competenze e del principio democratico, da un lato, e l’effettività dei diritti fondamentali sociali, nonché dello stesso diritto alla tutela giurisdizionale, dall’altro