Vengono presentati i risultati di una indagine sulle riviste di psicoterapia in Italia, ottenuti tramite un questionario inviato alle redazioni. Le domande riguardavano l’anno di fondazione, la periodicità, l’orientamento, la diffusione, il formato (cartacea o telematica), etc. Sono state identificate 59 riviste, 38 delle quali hanno risposto al questionario, e di altre si sono reperite informazioni su Internet. Analizzando le riviste per anno di fondazione, emerge che dopo la Legge 56/1989 il loro numero è enormemente aumentato come conseguenza della comparsa di tante scuole di psicoterapia riconosciute dal Ministero, molte delle quali hanno aperto una loro rivista. Vengono descritti anche alcuni momenti di incontro tra riviste, e analizzato come la diffusione di Internet abbia amplificato e reso più magmatico il mondo dei periodici del settore. Infine vengono elencate tutte le riviste reperite tramite i siti Internet delle scuole di psicoterapia riconosciute.
Keywords: Riviste italiane di psicoterapia, storia della psicoterapia in Italia, approcci psicoterapeutici, riviste telematiche, scuole di psicoterapia