L’articolo analizza l’evoluzione del territorio del ‘tassello’ di Torino considerandone le principali dinamiche demografiche e socioeconomiche, per cercare di individuare i segni di una transizione verso il post-metropolitano. Dall’analisi emerge un processo di regionalizzazione lento, fortemente influenzato dalle caratteristiche naturali e geografiche di questo territorio e il carattere fortemente path-dependent del suo sviluppo. Un territorio ancora segnato da un più tradizionale processo di metropolizzazione, in cui esistono ancora relazioni spaziali di tipo gerarchico, ma emergono anche i segni di un suo ‘movimento’ verso strutture maggiormente policentriche. L’articolo si sofferma inoltre sulle sfide da affrontare per il governo e le forme di governance da metter in atto in un territorio così frammentato e complesso, territorio diventato nella sua interezza Città Metropolitana
Keywords: Torino; metropolizzazione/regionalizzazione; governance