Una mostra, dedicata all’artista Saul Steinberg dalla Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano, in collaborazione con The Saul Steinberg Foundation e asba-Archivi storici, ne ripercorre le complesse vicende biografiche ricostruendo i legami con l’architettura e con i luoghi: l’Italia, Milano, il Politecnico. La Milano di Saul Steinberg è la scena delle vicende narrate: il periodo della formazione da architetto e degli esordi da vignettista e disegnatore, dei lavori eseguiti per Fontana Arte, delle amicizie - in particolare quella con Aldo Buzzi - e delle collaborazioni con i bbpr, con Ponti, ecc. Dalla mostra - occasione di incontro, di riflessione e di approfondimento - sono scaturite le ricerche riportate di seguito che contengono alcuni documenti e disegni inediti
Keywords: Saul Steinberg; Politecnico di Milano; mostra