Bambini maltrattati e oggetto di abuso sessuale: connessioni con la teoria freudiana della seduzione e con il rifiuto della stessa

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Pierangela Piccinini
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 59-74 Dimensione file 93 KB
DOI 10.3280/RPR2016-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Si riferisce quanto dice Masson sull’abbandono della teoria della seduzione da parte di Freud. Vengono poi analizzate due diverse versioni del sogno di Freud sul "chiudere gli occhi" e le recenti critiche di Freud da parte della Miller, della Krüll e di Bowlby, e la critica passata da parte di Ferenczi. Infine, si mette in evidenza l’importanza data agli avvenimenti traumatici reali nella letteratura recente.;

Keywords:Trauma, abusi sessuali, teoria della seduzione, bambini maltrattati, isteria, patriarcato

  1. Bacciagaluppi M. (2012). Trad. it.: Paradigmi in Psicoanalisi. Un modello integrato. Pisa: ETS.
  2. Basaglia F. (1968). L’istituzione negata. Torino: Einaudi.
  3. Bowen M. (1978). A family concept of Schizophrenia. In: Family Therapy in Clinical Practices. New York: Aronson.
  4. Bowlby J. (1988). Trad. it.: Una base sicura. Applicazioni cliniche della teoria dell’attac-camento. Milano: Cortina, 1989.
  5. Cooper D. (1971). Trad. it.: La morte della famiglia. Torino: Einaudi, 1981.
  6. Cornelison A., Lidz T., Terry D., Fleck S. (1958). Intrafamilial Environment of the Schizophrenic Patient, VI. The Trasmission of Irrationality. A.M.A. Arch. Neurol. Psychiatry 79: 305-316. DOI: 10.1001/archneurpsyc.1958.02340030069012
  7. Davies J.M. & Frawley M.G. (1994). Treating the Adult Survivor of Childhood Sexual Abuse. New York: Basic Books.
  8. Dell P.F. (1980). Researching the Family Theories of Schizophrenia: An Exercise in Epistemological Confusion. Family Process, 19, 4: 332.
  9. Engel B. (1989). The Right to Innocence. Healing the Trauma of Childhood Sexual Abuse. New York: Ivy Books.
  10. Ferenczi S. (1933). La confusione delle lingue tra l’adulto e il bambino. Opere, vol. VI, 1927-1933. Milano: Cortina, 1986.
  11. Ferenczi S. (1988). Trad. it.: Diario Clinico. Milano: Cortina, 1988.
  12. Ferenczi S., Groddeck C. Corrispondenza (1921-1933). Roma: Astrolabio, 1985.
  13. Fliess R. (1973). Symbol, Dream and Psychosis. New York: International University Press.
  14. Freud S. (1896). Etiologia dell’Isteria. OSF, 2. Torino: Bollati Boringhieri, 1989.
  15. Freud S. (1899). L’interpretazione dei sogni. OSF, 3. Torino: Bollati Boringhieri, 1989.
  16. Freud S. (1901, 1905). Frammento di un’analisi d’isteria (Caso clinico di Dora), OSF, 4. Torino: Bollati Boringhieri, 1989, pp. 305-402.
  17. Freud S. (1910). Osservazioni Psicoanalitiche su un Caso di Paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamente, OSF, 6. Torino: Bollati Boringhieri, 1989.
  18. Freud S. (1914). Per la storia del movimento psicoanalitico. OSF, 7. Torino: Bollati Boringhieri, 1989.
  19. Freud S. (1924). Autobiografia. OSF, 10. Torino: Bollati Boringhieri, 1989.
  20. Freud S. (1925). Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica tra i sessi, OSF, 10. Torino: Bollati Boringhieri, 1989.
  21. Freud S. (1931). Sessualità femminile. OSF, 11. Torino: Bollati Boringhieri, 1989.
  22. Freud S. (1956). La naissance de la psychanalyse: lettres à Wilhem Fliess (1887-1902), publiés par M. Bonaparte, A. Freud, E. Kris. Paris: Presses Universitaires de France
  23. Freud S. (1986). Trad. it. Lettere a Wilhem Fliess, a cura di J.M. Masson. Torino: Bollati Boringhieri, 1986.
  24. Freud S. (1990a). Lettere tra Freud e Jung: 1906-1913. Torino: Bollati Boringhieri, 1984.
  25. Freud S. (1990b). Lettere alla fidanzata e altri corrispondenti: 1873-1939. Torino: Bollati Boringhieri, 1990.
  26. Freud S., Biswanger L. (1992) Correspondence 1908-1938. Paris: Calmann-Lévy, p. 155.
  27. Freud S. e Ferenczi S. (1993). Lettere 1: 1908-1914. Milano: Cortina.
  28. Freud S. e Ferenczi S. (1998). Lettere 2: 1914-1919. Milano: Cortina, 1996.
  29. Freud S. e Ferenczi S. (2000). The Correspondence of Sigmund Freud and Sándor Ferenczi, volume 3: 1920-1933. Cambridge, MA: Belknap Press. Trad. francese: Correspondance. 1920-1933. Les Années douloureuses. Paris: Calmann-Lévy.
  30. Fromm E. (1959). La missione di Sigmund Freud. Roma: Newton Compton, 1972.
  31. Gartner R.B. (1999). Betrayed as Boys. Psychodynamic Treatment of Sexsually Abused Men. New York: Guilford Press.
  32. Gilligan C. (2011). Trad. it.: La virtù della Resistenza. Bergamo: Moretti e Vitali, 2014.
  33. Gimbutas M. (1977). The first wave of Eurasian steppe pastoralists into Copper Age Europe. Journal of Indo-European Studies, 5: 277.
  34. Helfer E. & Kempe C.H. (a cura di) (1968). The Battered Child. Chicago, IL: University of Chicago Press.
  35. Herman J.L. (1992). Trad. it.: Guarire dal trauma. Roma: MA.GI., 2005.
  36. Jones E. (1953). Trad.it.: Vita e opera di Freud. Milano: Il Saggiatore, 1962.
  37. Krüll M. (1979). Trad. it.: Padre e figlio. Vita familiare di Freud. Torino: Boringhieri, 1982.
  38. Krystal H. (1988). Integration and Self-Healing. Affect, Trauma, Alexithymia. Hillsdale, NY: Analytic Press.
  39. Laing R.D. (1968). Trad. it.: L’io diviso. Studi di psichiatria esistenziale. Torino: Einaudi, 1969.
  40. Laing R.D. (1967). Trad. it.: La politica dell’esperienza. Milano: Feltrinelli, 1968.
  41. Laing R.D. & Esterson A. (1970). Trad. it.: Normalità e follia nella famiglia. Torino: Einaudi, 1972.
  42. Lifton R.J. (1973). Home from the War: Vietnam Veterans. Neither Victims nor Executioners. New York: Basic Books.
  43. Masson J.M. (1984). Assalto alla verità. Milano: Mondadori.
  44. Masson J.M. (1990). Final Analysis. The making and unmaking of a Psycoanalyst. Reading, MA: Addison-Wesley.
  45. Masson J.M. & McCarthy S. (1996). Trad. it.: Quando gli Elefanti Piangono. Milano: CDE, 1997
  46. Mellaart J. (1967). Çatal Hüyük: A Neolithic Town in Anatolia. London: Thames & Hudson.
  47. Migone P. (1984). Cronache psicoanalitiche: il caso Masson. Psicoterapia e Scienze Umane, XVIII, 4.
  48. Migone P. (2002). Storia dello scandalo Masson. Il Ruolo Terapeutico, 89 (prima parte), 90 (seconda parte) e 91 (terza parte).
  49. Miller A. (1981). Il bambino inascoltato. Realtà infantile e dogma psicoanalitico. Torino: Bollati Boringhieri.
  50. Miller A. (1988). L’infanzia rimossa: dal bambino maltrattato all’adulto distruttivo nel silenzio della società. Milano: Garzanti, 1990.
  51. Niederland W. (1961). The problem of the survivor. J. Hillside Hosp., 10:233-247.
  52. Piccinini A.P. (1987). Una interpretazione alternativa della malattia psichica: il contributo della Teoria Familiare, tesi di laurea inedita, discussa il 4 dic. 1987 presso l’Università degli studi di Padova, relatore prof. Paolo Santonastaso.
  53. Schatzman M. (1973). Trad. it.: La famiglia che uccide. Milano: Feltrinelli.
  54. Schreber D.P. (1903). Trad. it.: Memorie di un malato di mente. Milano: Adelphi, 1974.
  55. Searles H.F. (1965). Trad. it: Scritti sulla schizophrenia. Torino: Boringhieri, 1974.
  56. Shatan C. (1972). New York Times on May 6th: “Post-Vietnam Syndrome”.
  57. Walker L. (1979). The Battered Woman. New York: Harper & Row.
  58. Wynne L.C., Ryckoff J., Day J., & Hirsh S.I. (1958). Pseudomutuality in the Family Relations of Schizophrenics. Psychiatry 21: 205-220.

Pierangela Piccinini, Bambini maltrattati e oggetto di abuso sessuale: connessioni con la teoria freudiana della seduzione e con il rifiuto della stessa in "RICERCA PSICOANALITICA" 2/2016, pp 59-74, DOI: 10.3280/RPR2016-002005