L’obiettivo principale di questo articolo è rivedere criticamente alcuni approcci associati all’ambientalismo urbano e alle città sostenibili, attraverso l’analisi del caso di alcune tra le principali città indiane. Calcutta viene presa in considerazione per via dei suoi tentativi di raggiungere lo status di world-class city. Attraverso lo studio di caso, l’articolo tenta di esaminare se questa città stia riuscendo o meno ad abbinare giustizia sociale e giustizia ecologica nell’ambito del suo attuale approccio allo sviluppo.
Keywords: Sviluppo, spostamento, ambientalismo, sussistenza, sostenibilità, zone umide.