La crisi ecologica mette in discussione i sistemi economico, sociale e politico occidentali. Le politiche neoliberiste oggi egemoni non sembrano capaci di implementare misure adeguate alla sua portata. L’autrice delinea i punti salienti di uno studio critico portato avanti tramite il metodo della Lacanian Discourse Analysis su tre documenti di politica ambientale. Propone che lo “sviluppo sostenibile” abbia funzione di fantasia ideologica: oscura le contraddizioni del sistema per perpetuarlo.
Keywords: Crisi ecologica, politiche ambientali, critica, neoliberismo, sviluppo sostenibile, fantasia ideologica