Il guscio di vetro. La complessità della risposta al trauma

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Maria Rita Porfiri
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/1 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 109-122 Dimensione file 111 KB
DOI 10.3280/PSOB2016-001007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nell’articolo vengono evidenziate le conseguenze delle esperienze traumatiche, precoci e cumulative, cui è stata esposta sin dalla nascita Valeria, una paziente che da quattro anni segue un percorso psicoterapeutico. La sua risposta di difesa dissociativa al trauma, la conseguente difficoltà di mentalizzazione, la centralità della violazione fisica nella sua esperienza e nelle sue rappresentazioni oniriche, sono illustrate qui attraverso alcuni emblematici momenti del trattamento. La terapia ha evidenziato la presenza di un sistema di autocura psichico, deputato a garantire la sopravvivenza del nucleo centrale e fondante del Sé, che viene qui descritto secondo il modello proposto da D. Kalsched (1996). Il lavoro psicoterapeutico condotto con Valeria è orientato al raggiungimento di una posizione riflessiva più matura e profonda, al fine di favorire l’integrazione tra pensiero e affetti, tra psiche e soma e tra stati del Sé impossibili da riconoscere e contattare a causa di un utilizzo difensivo e patologico della dissociazione.;

Keywords:Trauma; nascita pretermine; mentalizzazione; dissociazione; sistema archetipico di autocura; abuso

  1. Alfani F. Gullotta C. (2008) “Trauma, complesso, dissociazione”, in Studi Junghiani, 14, 1 e 2. FrancoAngeli, Milano. DOI: 10.3280/JUN2008-02700
  2. Anzieu D. (1985) L’io-pelle (trad. it. Borla, Roma, 1987)
  3. Archive for Reseach in Archetypal Symbolism (ARAS) (2010) The Book of Symbols, Colonia, DE
  4. Bick E. (1968) “L’esperienza della pelle nelle prime relazioni oggettuali” (trad. it. in Isaacs et al., L’osservazione diretta del bambino, Boringhieri, Torino, 1985)
  5. Bion W.R. (1962) Apprendere dall’esperienza (trad. it. Armando, Roma, 1972)
  6. Bromberg P.M. (1998) Clinica del trauma e della dissociazione (trad. it. Raffaello Cortina, Milano, 2007)
  7. Bromberg P.M. (2006) Destare il sognatore (trad. it. Raffaello Cortina, Milano, 2009)
  8. Carel A. (1977) “Il neonato a rischio e i suoi genitori. Studio psicodinamico” (trad. it. in Il bambino prematuro, La Nuova Italia, Firenze, 1981)
  9. Carignani P., Romano F. (2012) Prendere corpo. Il dialogo tra corpo e mente in psicoanalisi: teoria e clinica, FrancoAngeli, Milano, 2006
  10. Cena L., Imbasciati A., Baldoni F. (2010) La relazione genitore-bambino (trad. it. Springer-Verlag Italia, Milano)
  11. Centro di Psicoanalisi Romano (SPI) (2012) Dissociazione Scissione Rimozione. FrancoAngeli, Milano
  12. Chevalier J., Gheerbrant A. (1969) Dizionario dei simboli (trad. it. RCS Libri, Milano, 1997)
  13. Fonagy P. (1996) “Attachment, the development of self, and its pathology in personality disorders”, Psychomedia, 26-32
  14. Forghieri M. (2011) Madri oscure, La biblioteca di Vivarium, Milano
  15. Hillman J. (2007) “Sul mistero dell’anima e sugli archetipi”, intervista al quotidiano La Repubblica
  16. Jung C.G. (1913) “Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica” (trad. it. In Opere, vol. 4, Bollati Boringhieri, Torino, 1998)
  17. Jung C.G. (1921/1928) “Il valore terapeutico dell’abreazione” (trad. it in Opere, vol. 16, Bollati Boringhieri, Torino, 2002)
  18. Jung C.G. (1952) “Simboli della trasformazione” (trad. it. in Opere, vol. 5, Bollati Boringhieri, Torino, 2002)
  19. Jung C.G. (1955-56) “Mysterium coniunctionis” (trad. it in Opere, vol. 14, Bollati Boringhieri, Torino, 2002)
  20. Kalsched D. (1996) Il mondo interiore del trauma (trad. it. Moretti e Vitali,
  21. Bergamo, 2001) Kalsched D. (2003) “Elementi demonici nel trauma precoce” (trad. it. in Studi Junghiani, 14, 1 e 2, FrancoAngeli, Milano, 2008)
  22. Kalsched D. (2013) Trauma and the Soul, Routledge, London and New York
  23. McDougall J. (1989) Teatri del corpo (trad. it. Raffaello Cortina, Milano, 1990)
  24. McWilliams N. (1994) La diagnosi psicoanalitica (trad. it. Astrolabio Ubaldini, Roma, 1999)
  25. Mitrani J. (1996) A Framework for the Imaginery: Clinical Explorations in Primitive States of Being, Jason Aronson, Hillsdale, USA
  26. Neumann E. (1956) La Grande Madre (trad. it. Astrolabio Ubaldini, Roma, 1981)
  27. Pieri P.F. (1998) Dizionario Junghiano, Bollati Boringhieri, Torino
  28. Racamier P.C. (1992) Il genio delle origini (trad. it. Raffaello Cortina, Milano, 1993)
  29. Racamier P.C. (1995) Incesto ed incestuale (trad. it. FrancoAngeli, Milano, 2003)
  30. Schwartz-Salant N. (1998) La Relazione (trad. it. La biblioteca di Vivarium, Milano, 2002)
  31. Sidoli M. (2000) Quando il corpo parla (trad. it. La biblioteca di Vivarium, Milano, 2002)
  32. Tenuta F. (2007) Il bambino prematuro, Carocci, Roma
  33. Winnicott D.W. (1960) Ego Distortion in Terms of True and False Self in The Maturational Processes and the Facilitating Environment: Studies in the Theory of Emotional Development, Hogart Press, London, 1965

Maria Rita Porfiri, Il guscio di vetro. La complessità della risposta al trauma in "PSICOBIETTIVO" 1/2016, pp 109-122, DOI: 10.3280/PSOB2016-001007