Il lavoro si propone di prendere in esame alcuni dei processi inconsci che orientano la relazione docente-discente. Tali processi formano un medium naturale che sostiene utilmente la relazione d’apprendimento. Essi possono, talora, assumere la qualità di elementi tossici non elaborati, diventando un ostacolo all’insegnare e all’apprendere. A partire da uno studio di Kaës, l’autrice descrive alcune configurazioni delle dinamiche inconsce tra docente e discente e l’influenza di fantasmi d’onnipotenza e immortalità sulla qualità della relazione. La presentazione di materiale clinico è utilizzata a supporto delle ipotesi formulate dall’autrice, anche in riferimento ad un gruppo di lavoro svolto con studenti che si preparano a diventare insegnanti.
Keywords: Scuola, studente, insegnante, relazione interpersonale, transfert, idealizzazione, onnipotenza.