Commento a "Dialogare con gli insegnanti, un approccio psicoanalitico. Tirocinio di lettura delle emozioni"
Titolo Rivista: INTERAZIONI
Autori/Curatori: Ermida Sabbatini
Anno di pubblicazione: 2016
Fascicolo: 1 Il disagio dell’insegnare e dell’apprendere: maestri, allievi e genitori a scuola a cura di Antonella Gritti e Vincenzo Ricciotti
Lingua: Italiano
Numero pagine: 6
P. 70-75
Dimensione file: 122 KB
DOI: 10.3280/INT2016-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Bondioli A., Domimagni M., Nigito G., Sabbatini A. (2009). ERVIS Elementi per Rilevare e Valutare l’integrazione scolastica. Azzano S. Paolo (BG): Junior.
- Bondioli A. (2000). Riflettere sulla giornata scolastica: uno strumento e un percorso di valutazione formativa. In: Bondioli A., Ferrari M. (a cura di), Manuale di valutazione del contesto educativo. Milano: FrancoAngeli.
- Bondioli A. (2002) (a cura di). La qualità negoziata. Il progetto pedagogico del nido e la sua valutazione. Azzano S. Paolo (BG): Junior.
- Bondioli A., Ferrari M. (2000) (a cura di). Manuale di valutazione del contesto educativo. Milano: FrancoAngeli.
- Bondioli A., Ferrari M. (2004a) (a cura di). Verso un modello di valutazione formativa: Ragioni, strumenti e percorsi. Azzano S. Paolo (BG): Junior.
- Bondioli A., Ferrari M. (2004b) (a cura di). Educare la professionalità degli operatori per l’infanzia. Azzano S. Paolo (BG): Junior.
- Bondioli A., Ferrari M., Marsilio M., Tacchini I. (2006) (a cura di). I saperi del tirocinio. Milano: FrancoAngeli.
- Bondioli A., Savio D. (2010) (a cura di). Partecipazione e qualità. Azzano S. Paolo (BG): Junior.
- Bruner J.S. (1996). La cultura dell’educazione. Milano: Feltrinelli, 2000.
- Cesareo V. (1976). Sociologia e educazione. Firenze: La Nuova Italia.
- Cremerius J. (1971) (a cura di). Educazione e psicoanalisi. Torino: Boringhieri, 1975.
- Ferrari M. (2003) (a cura di). Insegnare riflettendo. Proposte pedagogiche per i docenti della secondaria. Milano: FrancoAngeli.
- Ferrari M. (2006). Pratiche riflessive nella formazione dei formatori. Didatticamente: 45-63
- Ferrari M., Pitturelli D. (2008) (a cura di). Sasi-S. Strumento di autovalutazione della Scuola (Infanzia-Secondaria). Milano: FrancoAngeli.
- Sabbatini A. (209/2010). Gestione e valorizzazione del personale nella scuola. Tesi di dottorato, Università degli Studi di Pavia, Scuola di Dottorato in Scienze della Vita, Dottorato in Sanità Pubblica e Scienze Formative.
Ermida Sabbatini, in "INTERAZIONI" 1/2016, pp. 70-75, DOI:10.3280/INT2016-001006