L’impatto della contabilità euro-compatibile in un’auspicabile evoluzione del patto di stabilità interno

Titolo Rivista ECONOMIA PUBBLICA
Autori/Curatori Massimiliano Ferraresi, Leonzio Rizzo
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2015/3 Lingua Italiano
Numero pagine 27 P. 31-57 Dimensione file 287 KB
DOI 10.3280/EP2015-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo contributo si discute come il saldo utile per individuare l’obiettivo del patto di stabilità interno, calcolato utilizzando la contabilità euro-compatibile, possa portare ad una ripartizione dell’indebitamento consolidato della PA molto diversa da quella che si avrebbe utilizzando la contabilità di competenza mista, attualmente usata per calcolare l’obiettivo del patto di stabilità interno per i comuni. La contabilità euro-compatibile classifica infatti alcune voci rilevanti del conto corrente per cassa, che invece nella contabilità di competenza mista sono classificate per competenza ed inoltre elimina dal conto capitale le voci relative alle partite finanziarie. Si utilizzano i dati dei consuntivi 2009-2011 aggregati per i comuni italiani applicando la contabilità euro-compatibile e quella di competenza mista. Quindi si approfondisce il ruolo delle partite finanziarie e degli aggiustamenti contabili, necessari a raccordare le due contabilità, analizzando la loro distribuzione distinta per zona geografica e per regione: il contributo all’indebitamento varia, sia a livello di comparto comunale, che tra un comune e l’altro a seconda della contabilità utilizzata.;

Keywords:patto di stabilità interno; indebitamento netto; saldo euro-compatibile; saldo di competenza mista; partite finanziarie; aggiustamenti contabili

  1. Agenzia delle entrate (2015). Gli immobili in Italia. Testo disponibile al sito: http://www.agenziaentrate.gov.it
  2. Baldini M., Toso S. (2009). Diseguaglianza, povertà e politiche pubbliche. Bologna: il Mulino.
  3. Banca d’Italia (2008). Household Wealth in Italy. Papers presented at the Conference held in Perugia, 16-17 October 2007.
  4. Banca d’Italia (2013a). Relazione annuale.
  5. Banca d’Italia (2013b). La ricchezza delle famiglie italiane. Supplemento al Bollettino Statistico No 65.
  6. Banca d’Italia (2014). I bilanci delle famiglie italiane nell’anno 2012. Supplemento al Bollettino Statistico No 5.
  7. Bises B., Scialà A. (2014). The Taxation of the Owner-Occupied House in Italy: 1974-2014. Public Finance Research Paper No 7.
  8. Bosi, P., Guerra M.C. (2014). I tributi nell’economia italiana. Bologna: il Mulino.
  9. Buchanan, J. (1967). Public Finance in Democratic Process; Fiscal Institutions and the Individual Choice. Chapel Hill: University of North Carolina Press.
  10. Cabral, M., Hoxby C. (2012). The Hated Property Tax: Salience, Tax Rates, and Tax Revolts, NBER Working Paper No 18514.
  11. Cannari L., Faiella I. (2008). House prices and housing wealth in Italy. In: Household Wealth in Italy, Banca d’Italia.
  12. Commissione europea (2014). Taxation Trends in the European Union.
  13. Creedy J. (2003). Survey Reweighting for Tax Microsimulation Modelling. New Zealand Treasury Working Paper Series No 18.
  14. Fischel W.A. (2001). The Homevoter Hypothesis. Cambridge, MA: Harvard University Press.
  15. Kakwani N.C. (1977). Measurement of Tax Progressivity: An International Comparison. Economic Journal, 87: 71-80. DOI: 10.2307/2231833
  16. Lambert P.J. (2001). The distribution and redistribution of income. Manchester: Manchester University Press.
  17. Liberati P. (2011). Which Tax or Which Tax for What?: Tax Assignment in the Theory of Fiscal Federalism. Public Finance Review, 39(3): 365-392. DOI: 10.1177/1091142110381637
  18. Mirrlees J. (2011). Tax by design: The Mirrlees review. Oxford: Oxford University Press.
  19. Musgrave R. (1959). The Theory of Public Finance: A Study of Public Economics. New York: McGraw-Hill.
  20. Musgrave R. (1983). Who should Tax, Where and What? In: McLure C.E. (Ed.). Tax Assignment in Federal Countries. Canberra: Australian National University Press.
  21. Norregaard J. (2013). Taxing Immovable Property. Revenue Potential and Implementation Challenges. IMF Working Paper No. 129.
  22. Oates W.E. (1969). The Effects of Property Taxes and Local Public Spending on Property Values: an Empirical Study of Tax Capitalization and the Tiebout Hypothesis. Journal of Political Economy, 77: 957-971. DOI: 10.1086/259584
  23. Oates W.E. (2005). Property Taxation and Local Public Spending: The Renter Effect. Journal of Urban economics, 57: 419-431. DOI: 10.1016/j.jue.2004.12.006
  24. OECD (2014). World Economic Outlook.
  25. Pacifico D. (2014). Sreweight: A Stata Command to Reweight Survey data to External Totals. Stata Journal, 14(1): 4-21.
  26. Pellegrino S. (2007). L’Ici: una valutazione ad un decennio dalla sua introduzione. Economia Pubblica, 5-6: 143-170.
  27. Pellegrino S., Piacenza M., Turati G. (2012). Assessing the Distributional Effects of Housing Taxation in Italy: A Microsimulation Approach, CESifo Economic Studies, 58(3): 495-524.
  28. Piketty T. (2014). Capital in the Twenty-first Century. Harvard: Harvard University Press.
  29. Puviani A. (1903). Teoria dell’illusione finanziaria. Ed. 1973, a cura di F. Volpi. Milano: Isedi.
  30. Rosengard J.K. (2012). The Tax Everyone Loves to Hate: Principles of Property Tax Reform. Harvard Kennedy School Working Paper No 10.

Massimiliano Ferraresi, Leonzio Rizzo, L’impatto della contabilità euro-compatibile in un’auspicabile evoluzione del patto di stabilità interno in "ECONOMIA PUBBLICA " 3/2015, pp 31-57, DOI: 10.3280/EP2015-003002