Il poliamore (amare molti) è una pratica relazionale alternativa non monogamica in un clima di consenso, responsabilità e trasparenza. Attraverso l’analisi della letteratura accademica, unita a quella poliamorosa e agli articoli degli attivisti, si è potuto analizzare questo fenomeno. Sono stati esplorati lo sviluppo e la diffusione di una vera e propria cultura, nonché i valori presenti all’interno di questi rapporti: accordi relazionali, consenso, amore, impegno, fedeltà e comparsione. Essendo tali relazioni configurate come rapporti multi-partner, vengono analizzate le varie configurazioni che i partner possono assumere (relazioni e matrimoni aperti, polifedeltà, poligamia non religiosa, triadi, asessuali e poli-solisti), confrontando anche il fenomeno degli scambisti e degli anarchici relazionali. Inoltre vengono prese in esame le problematiche presenti all’interno di queste relazioni. Lo scopo è quello di cercare di approfondire al meglio il fenomeno, in modo da poter sviluppare delle ricerche future.
Keywords: Poliamore, relazione, non monogamia, amore, attrazione romantica, consensuale.