Gli studi sull’industria culturale in Italia

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Fausto Colombo
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2015/50 Lingua Italiano
Numero pagine 9 P. 91-99 Dimensione file 187 KB
DOI 10.3280/SC2015-050009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article summarizes the Italian debate on the concept of cultural industry, since the first translations of the main authors in the field (Horkheimer, Adorno, Benjamin, Morin). The article is articulated in three parts. The first one discusses the way the national debate developed the concept, following the main indications of the authors quoted above. The second part follows the two main theoretical path in studies on cultural industry in italian bibliography: the sociohistorical studies on the media production and the ethno-social studies on creative industries. The third part proposes some questions about the possible development of the studies in the era of digitalization.;

Keywords:Cultural industry, Italian studies, media, culture.

  1. Bouquillon, Miège e Moeglin (2013), L’industrialisation des biens symboliques. Les industries créatives en regard des industries culturelles, PUG, Grenoble.
  2. Abruzzese A. (1973), Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia.
  3. Abruzzese A. (1979), La grande scimmia. Mostri, vampiri, automi, mutanti, Napoleone, Roma.
  4. Abruzzese A. e Borrelli D. (2000), L’industria culturale. Tracce e immagini di un privilegio, Carocci, Roma.
  5. Adorno T.W., Horkheimer M. (1947), Dialektik der Aufklärung, Querido, Amsterdam;
  6. trad. it. (1966), Dialettica dell’illuminismo, Einaudi, Torino.
  7. Benjamin W. (1936-1939), Das Kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit, trad. it. (1966), L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi, Torino.
  8. Bovone L. (2000) Comunicazione. Pratiche, percorsi, soggetti, FrancoAngeli, Milano.
  9. Bovone L., Mora E. (a cura di) (2003), Saperi e mestieri dell’industria culturale, FrancoAngeli, Milano.
  10. Ciofalo G. (2011), Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente, Mondadori, Milano.
  11. Colombo F. (1998), La cultura sottile. Media e industria culturale dall’Ottocento agli anni Novanta, Bompiani, Milano.
  12. Colombo (2012), Il paese leggero. Gli italiani e i media tra contestazione e riflusso, Laterza, Bari-Roma. Crane D. (1992), The Production of Culture. Media and Urban Arts, Sage, London; trad. it. (1997), La produzione culturale, il Mulino, Bologna.
  13. Eco U. (1964), Apocalittici e integrati, Bompiani, Milano.
  14. Gozzini G. (2011), La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1954-2011, Laterza, Bari-Roma.
  15. Grasso A. (1992), Storia della televisione italiana, Garzanti, Milano.
  16. Griswold W. (2004), Cultures and Societies in a Changing World, Pine Forge Press, Thousand Oaks, CA; trad. it. Sociologia della cultura, il Mulino, Bologna 2005
  17. Forgacs D. (1993) L’industrializzazione della cultura italiana 1880-1990, il Mulino, Bologna (original edition Italian Culture in the Industrial Era, 1880-1980: Cultural Industries, Politics and the Public, Manchester University Press, 1990).
  18. Forgacs D. (2000), L’industrializzazione della cultura italiana 1880-1990, il Mulino, Bologna (edizione riveduta e ampliata).
  19. Menduni E. (2002), Televisione e società italiana 1975-2000, Bompiani, Milano.
  20. Monteleone F. (1992), Storia della radio e della televisione in Italia. Società, politica, strategie, programmi 1910-1990, Marsilio, Venezia.
  21. Monteleone F. (2001), Storia della radio e della televisione in Italia. Un secolo di costume, società e politica, Marsilio, Venezia.
  22. Morando P. (2011), Dancing Days: 1978-1979. I due anni che hanno cambiato l’Italia, Laterza, Bari-Roma.
  23. Morando P. (2016), ’80: l’inizio della barbarie, Laterza, Bari-Roma.
  24. Moroni P., Balestrini N. (1988), L’orda d’oro. 1968-1977, Feltrinelli, Milano 2015.
  25. Morcellini M. (a cura di) (2000), Il Mediaevo. Tv e industria culturale in Italia nel XX secolo, Carocci, Roma.
  26. Morcellini M., De Nardis P. (a cura di) (1998), Società e industria culturale in Italia, Meltemi, Roma.
  27. Morin E. (1962), L’esprit du temps. Essai sur la culture de masse, Grasset, Paris; trad. it. (2002), Lo spirito del tempo, Meltemi, Roma.
  28. Morreale E. (2009), L’invenzione della nostalgia. Il vintage nel cinema italiano e dintorni, Donzelli, Roma.
  29. Murialdi P. (2006), Storia del giornalismo italiano. Dalle gazzette a internet, il Mulino, Bologna.
  30. Panarari M. (2010), L’egemonia sottoculturale. L’Italia da Gramsci al gossip, Einaudi, Torino.
  31. Sorice M. (1998), L’industria culturale in Italia, Editori Riuniti, Roma.
  32. Valli B. (2003), La comunicazione dell’immateriale. Dall’OSL alle politiche del brand, Liguori, Napoli.

Fausto Colombo, Gli studi sull’industria culturale in Italia in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 50/2015, pp 91-99, DOI: 10.3280/SC2015-050009