Il saggio prende spunto dalla laurea honoris causa in Storia conferita a Heinz Schilling dall’Università di Trento nel novembre 2014 per avviare una riflessione sulla produzione del noto storico tedesco della Riforma, che insieme allo storico cattolico Wolfgang Reinhard è responsabile dell’elaborazione del concetto di ‘confessionalizzazione’ e in parte di quello ad esso collegato di ‘disciplinamento’. Ripercorrendo velocemente le tappe della carriera e degli esiti delle ricerche di Schilling, ne viene tracciato un primo bilancio, tenendo conto delle critiche che ai due modelli di interpretazione sono state mosse recentemente da varie parti. Allo stesso tempo, l’autore sottolinea la capacità del loro promotore di adattare la propria visione nel corso del tempo, soffermandosi in particolare sugli ultimi lavori (fra cui la nuova biografia di Lutero, 2012) e sugli spunti presenti nella Lectio magistralis.
Keywords: Heinz Schilling, riforma protestante, Martin Lutero, confessionalizzazione, disciplinamento, storiografia.