L’importanza del ricorso alla comparazione giuridica è oggi questione ancora attuale. Sono molte le istituzioni al livello internazionale, regionale e nazionale, nonché le associazioni, le università e i centri di ricerca che si occupano di diritto comparato. Questo articolo vuole prendere in considerazione l’importanza del ruolo della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) nel campo del diritto comparato. Ai fini di una migliore comprensione di tale ruolo rilevano vari fattori quali la composizione e i metodi di lavoro della CGUE, l’analisi comparativa, in particolare per aspetti linguistico-terminologici, utilizzata sia nelle decisioni della Corte che nelle opinioni degli Avvocati Generali, nonché le tradizioni costituzionali degli Stati membri