L’autore passa in rassegna gli scritti di Venturi sulla Repubblica di Venezia nel settecento inserendoli nella categoria del repubblicanesimo in età moderna, sottolineando tuttavia il graduale rifluire delle posizioni storiografiche dello storico italiano verso temi che indicano l’emergere di tensioni etico-politiche e di preoccupazioni risorgimentiste, peraltro sempre declinate nei termini di un inscindibile legame tra cosmopolitismo settecentesco e successivi sviluppi dell’idea nazionale in Italia.
Keywords: Illuminismo, Patriottismo, Repubblicanesimo, Storiografia, Venezia, Venturi.