Questo contributo intende offrire una panoramica degli studi sull’intersezionalità in Spagna, prendendo in considerazione diverse aree disciplinari e, per quanto possibile, anche le riflessioni che provengono dall’attivismo sociale. Sebbene il discorso sull’intersezionalità sia giunto in Spagna solo nella seconda metà degli anni Duemila, gli studiosi spagnoli o di area spagnola hanno contribuito in modo significativo al dibattito europeo. L’articolo analizza le varie posizioni nell’uso dell’intersezionalità entro diversi contesti disciplinari; in particolare negli studi sulle sessualità non-normative, nella sociologia e nelle scienze politiche e, infine, negli studi giuridici, con un focus specifico sulla teoria critica antidiscriminatoria. Questa panoramica intende evidenziare approcci tra loro in competizione per la comprensione di questioni di intersezionalità nelle politiche pubbliche.
Keywords: Implicit intersectionality - Multiple discrimination - Non-normative sexualities - Public policy analysis - Antidiscrimination law