Identità di genere e immagine corporea nell’anoressia e bulimia dell’adolescenza
Titolo Rivista: RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA
Autori/Curatori: Dario Cafagna, Roberta Cherubini, Luigi Onnis
Anno di pubblicazione: 2016
Fascicolo: suppl. 1
Lingua: Italiano
Numero pagine: 7
P. 196-202
Dimensione file: 161 KB
DOI: 10.3280/RSC2016-SU1053
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Abraham A. (1976). Le identificazioni del bambino attraverso il disegno. Milano: Ferro Edizioni.
- American Psychiatric Association (2013). Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (5th ed.; DSM-5). Arlington, VA: American Psychiatric Publishing.
- Birraux A. (1993). L’adolescente e il suo corpo. Roma: Edizioni Borla.
- Cafagna D. (2016). Quando il cibo diventa un problema: psicologia e psicopatologia del comportamento alimentare. In: Bolognini S., Rosati L., Eds. Stili di vita ed educazione alimentare dall’infanzia all’età adulta. Milano: Giuffrè Editore.
- Cuzzolaro M., Vetrone G., Marano G., Garfinkel P.E. (2006). The Body Uneasiness Test (BUT): development and validation of a new body image assessment scale. Eat Weight Disord, 11: 1-13.
- Erikson E.H. (1968). Gioventù e crisi d’identità. Roma: Armando Editore.
- Ferro F.M., Tonnini Falaschi M.C., Ippedico L. (1992). Anoressia: esperienza di un tempo sospeso. Psychopatologia, 1: 1.
- Nunziante Cesaro A., a cura di (1988). L’enigma della femminilità. Torino: C.S. Ed.
- Onnis L., Cafagna D., Cherubini R., Di Pucchio A., Federico M.T., Orsini C., Vietri A. (2006). Il disturbo dell’immagine corporea nell’anoressia e bulimia: risultati di una ricerca. Psicobiettivo, 2: 135-150.
- Onnis L. (1985). Corpo e Contesto. Roma: NIS.
- Onnis L. (2014). Il tempo sospeso. Anoressia e bulimia tra individuo famiglia e società. Milano: Franco Angeli.
- Onnis L., Bernardini M., Barbara E., Leonelli A., Cafagna D., Federico M.T, Fortugno F., Giambartolomei A., Nicoletti P.L.G. (2011). Efficacia della Terapia Famigliare Integrata sui Disturbi dell’identità nelle Adolescenti Anoressiche e Bulimiche: dati Preliminari di una Ricerca Caso-Controllo. In: Biondi M., Loriedo C., Eds. Disturbi di Personalità. Identità e conflitti in una società in trasformazione. Milano: Franco Angeli.
- Onnis L., Bernardini M., Leonelli A., Fortugno F., Emili E., Fusco C., Veglia A., Cafagna D., Cherubini R., Dazzi N. (2008). Identità di Genere e Processi di Identificazione Nell’anoressia e bulimia dell’adolescenza. Dati di Test Proiettivi Usati nel Quadro di una Ricerca Sistemica. Infanzia e Adolescenza, 7: 2.
- Onnis L., Bernardini M., Di Giacomo S., Federico, F. Fortugno M.T., Fusco C., Leonelli A., Romano C. (2011). Il problema dell’identità nelle adolescenti anoressiche e bulimiche: valutazioni personologiche e psicodiagnostiche. In: Biondi M., Loriedo C., Eds. I Disturbi di Personalità Identità e Conflitti in una Società in Trasformazione. Milano: Franco Angeli.
- Onnis L., Cafagna D., Fojanesi M., Gentilizza S., Ierace S., D’onofrio C. (2011). Le dimensioni relazionali della alexitmia: risultati di una ricerca ad orientamento Sistemico. Medicina Psicosomatica, 56.
- Stern D. (1991). La Costellazione Materna. Torino: Bollati Boringhieri.
Dario Cafagna, Roberta Cherubini, Luigi Onnis, in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" suppl. 1/2016, pp. 196-202, DOI:10.3280/RSC2016-SU1053