Una collezione di materiale audiovisivo sulla malattia mentale. Note e criteri per una schedatura

Titolo Rivista RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Autori/Curatori Roberto Salati, Cesare Secchi
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/3 Lingua Italiano
Numero pagine 28 P. 111-138 Dimensione file 751 KB
DOI 10.3280/RSF2016-003009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La rappresentazione della follia, delle istituzioni o dei professionisti che se ne occupano, trova terreno fecondo nelle opere cinematografiche. La collezione attuale, tutt’ora in crescita, inizia da un’originale raccolta, cominciata a metà degli anni ottanta da uno degli scriventi, e che ha visto diverse revisioni. Al momento attuale i titoli catalogati sono 1392. La creazione di una collezione ragionata comporta necessari rischi di arbitrarietà o forzature, messi in evidenza anche in letteratura. Si è ritenuto opportuno l’utilizzo di un criterio estensivo nella selezione dei testi audiovisivi, cercando di evitare quelli in cui il disagio mentale era solo pretestuoso. Sono compresi non solo film narrativi, documentari o servizi televisivi di argomenti psichiatrici, ma anche testi in cui emergono aspetti emotivi e psicologici non necessariamente categorizzabili con strumenti psicopatologici. Un’apposita griglia fatta con il programma Access permette di incrociare i diversi campi con cui sono stati catalogati i diversi testi audiovisivi. L’identificazione delle parole chiave ha visto, nel corso del tempo, una progressiva revisione e rielaborazione. Consapevoli dell’irriducibilità delle rappresentazioni psichiche in distinte categorie precostituite, si è cercato di proporre una traccia a chi si voglia avvicinare al materiale selezionato per interesse personale, formazione o studio. Seguono schede esemplificative.;

Keywords:Audiovisivi, sofferenza mentale, psichiatria, psicoanalisi, istituzioni psichiatriche.

  1. [1] Secchi C. Immagini della follia. Catalogo audio-visivo sulla malattia mentale. Rimini: Guaraldi; 1994.
  2. [2] Secchi C. Cinema e follia. Catalogo sulla malattia mentale. Rimini: Guaraldi; 2007.
  3. [3] Secchi C. Cinema e follia. Catalogo sulla malattia mentale. E-Book. Rimini: Guaraldi; 2015.
  4. [4] Grossini G. Cinema e follia. Stati di psicopatologia sullo schermo (1948-1982). Bari: Dedalo; 1984.
  5. [5] Fleming M, Manvell R. Images of Madness. The Portrayal of Insanity in the Feature Film. Cranbury (NJ): Associated University Press; 1984.
  6. [6] Wahl OF. Media Madness: Public Images of mentale Illness. New Brunswick: Rutgers University press; 1995.
  7. [7] Diefenbach DL. The portrayal of mental illness on prime time television. J Community Psychol 1997; 24: 349-54.
  8. [8] Philo G. Changing media representations of mental health. Psychiatr Bull 1997; 21:171-2.
  9. [9] Gabbard G, Gabbard K. Psychiatry and Cinema. Washington & London: American Psychiatric Press; 1999 (tr. it.: Cinema e psichiatria. Milano: Cortina 2000).
  10. [10] Graniello D, Pauley PS, Carmichael A. Relationship of the media attitude toward people with mental illness. J Humanist Counsel Educ Dev 1999; 38: 98-110.
  11. [11] Graniello D, Pauley PS. Television viewing habits and their relationship to tolerance towards people with mental illness. J Ment Health Counsel 2000; 22: 162-75.
  12. [12] Byrne P. Psychiatry and the media. Adv Psychiatr Treat 2003; 9: 135-43.
  13. [13] Byrne P. Why Psychiatrists Should Watch Films (or What Has Cinema Ever Done for Psychiatry)? Advances in Psychiatric Treatment 2009; 15(4):286-296.
  14. [14] Robinson D. Reel Psychiatry: Movie Portrayal of Psychiatric Conditions. Port Huron (MI): Rapid Psychler Press; 2003.
  15. [15] Penn Dl, Chamberlin C, Mueser KT. The effects of a documentary film about schizophrenia on psychiatric stigma. Schizophr. Bull 2003; 29:383-91.
  16. [16] Senatore I. Il cineforum del dottor Freud. Torino: Centro Scientifico Torinese; 2004.
  17. [17] Senatore I. Cinema, mente e corpo. Milano: Zephyro Edizioni; 2010.
  18. [18] Senatore I. Cinema (italiano) e psichiatria. Milano: Zephyro; 2013.
  19. [19] Wedding D, Boyd MA, Niemec R. Movie & Mental Illness. Using Film to Understand Psychopathology. Hogrefe Press; 2005.
  20. [20] Zamparo S. Cinema e follia. La psicopatologia nel cinema italiano. Fano: Paper Moon; 2005.
  21. [21] Tarolla E, Tarsitani L, Brugnoli R, Pancheri P. La rappresentazione della malattia mentale nel cinema. Uno studio sistematico. Giornale Italiano di psicopatologia 2006; 12:244-250.
  22. [22] De Felice F, Pascucci A. Cinema e psicopatologia. Aspetti psicologici della rappresentazione cinematografica e potenzialità applicative in psicologia clinica. Roma: Aracne; 2007.
  23. [23] Kondo N. Mental Illness in Films. Psychiatr. Rehab J 2008; 31(3), 250-2.
  24. [24] Balestrieri M, Dalle Luche R, Iazzetta P, Senatore I. Vero come la finzione. La psicopatologia al cinema. Vol I e II. Milano: Springer Verlag; 2010.

Roberto Salati, Cesare Secchi, Una collezione di materiale audiovisivo sulla malattia mentale. Note e criteri per una schedatura in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 3/2016, pp 111-138, DOI: 10.3280/RSF2016-003009