L’articolo presenta la teoria e la tecnica dell’analisi di coppia, basata sulla concezione del legame come terzo elemento, che assume la qualità di un’entità indipendente ed è costruito a partire dalla complessa interazione fra le inestricabili dinamiche emozionali inconsce dei due partner della coppia. Il materiale clinico illustra come i coniugi ed il loro legame siano sottosistemi che operano insieme per costituire la coppia quale unità singolare. Poiché ogni sottoinsieme ha la propria identità e struttura emozionale, la crescita all’interno della sfera di coppia richiede che tutti attraversino importanti processi terapeutici emozionali, in maniera simultanea ed equilibrata, e che sia gettato un ponte fra la realtà interna e la sua espressione nella realtà esterna.
Keywords: Psicoanalisi della coppia, legame, trasmissione transgenerazionale del trauma, inconscio interpersonale terzo