L’ambito della ricerca clinica è uno dei campi di maggiore rilevanza teorica e con essa si intendono sia gli studi di validazione e taratura degli strumenti testistici, sia una valutazione approfondita dei processi psicologici e/o psicopatologici del soggetto attraverso l’uso di strumenti psicodiagnostici. Nonostante i test psicometrici sessuali rappresentino attualmente uno strumento unico nella valutazione e nel follow-up terapeutico di pazienti con disfunzioni sessuali, non devono essere sostituiti ad un’anamnesi sessuale approfondita ma devono essere usati come guida. Nel nostro paese, le ultimissime ricerche stimano che, ad oggi, i disturbi legati alla sessualità colpiscono 16 milioni di italiani (il Fatto Quotidiano.it, Rossi 2014), pari al 26.35% della popolazione italiana nell’anno di riferimento. L’articolo mostra come il panorama italiano abbia contribuito in maniera considerevole alla testistica sessuologica validando numerosi strumenti psicodiagnostici sul territorio o in lingua italiana che si prefiggono di valutare, nella maniera più oggettiva possibile, le diverse disfunzioni sessuali.
A seguire un elenco ragionato dei principali test validati e/o costruiti in Italia.
Keywords: Anamnesi sessuologica, misurazione psicometrica, disturbi sessuali, testistica sessuologica italiana, elenco test validati, ricerca FISS.