Riflessioni critiche sulla scienza giuridica moderna

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Lucio Franzese
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/3 Lingua Italiano
Numero pagine 15 P. 21-35 Dimensione file 238 KB
DOI 10.3280/SD2016-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo pone in discussione la dicotomia privato/pubblico come elaborata dalla scienza giuridica moderna che, per un verso, identifica il diritto privato con il diritto pubblico avente ad oggetto i rapporti tra i privati e, per l’altro, impedisce al diritto pubblico di configurarsi quale espressione della capacità regolatrice della persona e della società civile. Dal superamento delle aporie della concezione legalistica della vita dell’associazione societaria, considerata sia nei rapporti intersoggettivi sia in quelli tra cittadini e pubblica amministrazione, l’autore desume la centralità dell’autonomia soggettiva nell’esperienza giuridica. La legge non svolge invero una funzione costitutiva bensì sussidiaria dell’autoregolamentazione nel processo di ordinamento giuridico delle relazioni intersoggettive.;

Keywords:Privato/pubblico - Esperienza giuridica - Autonomia soggettiva - Lex mercatoria - Autoamministrazione - Conciliazione

  1. Ancona, Elvio, 2015. Alle fonti della concezione dell’esperienza giuridica nel pensiero di Francesco Gentile. La nozione di esperienza in Giuseppe Capograssi, Marino Gentile ed Enrico Opocher. Rivista internazionale di filosofia del diritto, 1: 91-123.
  2. Benvenuti, Feliciano [1956]1996. L’ordinamento repubblicano. Padova: Cedam.
  3. 1969. Mito e realtà nell’ordinamento amministrativo italiano. In Feliciano Benvenuti & Gianfranco Miglio (a cura di), L’unità amministrativa e i suoi protagonisti. Vicenza: Neri Pozza.
  4. 1984. In re: stato del benessere V. benessere di Stato. Diritto e Società, 1: 11-19.
  5. 1992. I doveri della politica. Jus, 1: 3-16.
  6. 1994. Il nuovo cittadino. Tra libertà garantita e libertà attiva. Venezia: Marsilio.
  7. Berti, Giorgio, 1996. Le antinomie del diritto pubblico. Diritto pubblico, 2: 273-291.
  8. Bodin, Jean [1576]1988. Les six livres de la République. Tr. it. I sei libri dello Stato. Torino: Utet.
  9. Ferrarese, Maria Rosaria, 2000. Le istituzioni della globalizzazione. Diritto e diritti nella società transnazionale. Bologna: il Mulino.
  10. 2006. Diritto sconfinato. Inventiva giuridica e spazi nel mondo globale. Roma-Bari: Laterza.
  11. Ferrari, Vincenzo, 1986. Privato e pubblico (Sociologia). In Enciclopedia del diritto. Milano: Giuffrè.
  12. Franzese, Lucio [1998]2001. Il contratto oltre privato e pubblico. Contributi della teoria generale per il ritorno ad un diritto unitario. Padova: Cedam.
  13. 1999. Feliciano Benvenuti. Il diritto come scienza umana. Napoli: Esi.
  14. 2010. Percorsi della sussidiarietà. Padova: Cedam.
  15. Galgano, Francesco, 1993. Lex mercatoria. Storia del diritto commerciale. Bologna: il Mulino.
  16. 2005. La globalizzazione nello specchio del diritto. Bologna: il Mulino.
  17. Gentile, Francesco, [1983]1984. Intelligenza politica e ragion di stato. Milano: Giuffré.
  18. 1988. Filosofia e scienza del diritto. Modena: Accademia militare.
  19. 2000]2005. Ordinamento giuridico tra virtualità e realtà. Padova: Cedam.
  20. 2008. Legalità, giustizia, giustificazione. Sul ruolo della filosofia del diritto nella formazione del giurista. Napoli: Esi.
  21. Giannini, Massimo Severo, 1950. Lezioni di diritto amministrativo. Milano: Giuffrè.
  22. Gradi, Marco, 2014. Insufficienza della giustizia civile e “fuga dal processo”. Messina: Edizioni Leone.
  23. Grossi, Paolo, 1988. Epicedio per l’assolutismo giuridico. Quaderni fiorentini, 17: 517-532.
  24. 2007. Mitologie giuridiche della modernità. Milano: Giuffrè.
  25. Hobbes, Thomas, [1651]1955. Leviathan. Tr.it. Il Leviatano. Torino: Utet.
  26. Irti, Natalino, 1998. L’ordine giuridico del mercato. Roma-Bari: Laterza.
  27. Merusi, Fabio, 1997. La natura delle cose come criterio di armonizzazione giuridica comunitaria nella disciplina degli appalti. Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 1: 21-37.
  28. Nicolò, Rosario, 1964. Diritto civile. In Enciclopedia del diritto. Milano: Giuffrè.
  29. Picardi, Nicola, 2007. La giurisdizione all’alba del terzo millennio. Milano: Giuffrè.
  30. Punzi, Carmine, 2015. La c.d. degiurisdizionalizzazione della giustizia civile. In Carmine Punzi & Giuseppe Ruffini (a cura di), Il processo civile. Sistema e problematiche. Le riforme del quadriennio. Torino: Giappichelli.
  31. Sandulli, Maria Alessandra, 2015. Gli effetti diretti della L. 7 agosto 2015 n. 124 sulle attività economiche: le novità in tema di s.c.i.a., silenzio-assenso e autotutela. Federalismi.it.
  32. Sen, Amartya, & Williams, Bernard (a cura di), 2002. Utilitarismo e oltre. Milano: Net.
  33. Rousseau, Jean-Jacques, [1751]1968. Discours sur l’origine et les fondements de l’inégalité parmi les hommes. Tr.it. Discorso sull’origine della disuguaglianza fra gli uomini. Milano: Giuffrè.
  34. [1762]1971. Émile ou De l’éducation. Tr.it. Emilio. Firenze: Sansoni.
  35. Vassalli, Filippo, [1951]1960. Extrastatualità del diritto civile. In Studi giuridici, III, 2: 753-763. Milano: Giuffrè.
  36. Villey, Michel, 1961. De l’indicatif dans le droit. In Id., Seize essais de philosophie du droit. Paris: Dalloz.
  37. 1965. Il concetto “classico” di natura delle cose. Jus, 1: 28-46.
  38. Zamagni, Stefano, 1997. La globalizzazione come specificità dell’economia post-industriale: implicazioni economiche e opzioni etiche. In Roberto Papini, Antonio Pavan & Stefano Zamagni (a cura di), Abitare la società globale. Per una globalizzazione sostenibile. Napoli: Esi.
  39. Aa.Vv., 2005. La “lex mercatoria” fra scienza, storia e sociologia del diritto. Numero speciale di Sociologia del diritto, 2/3: 7-388.

Lucio Franzese, Riflessioni critiche sulla scienza giuridica moderna in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2016, pp 21-35, DOI: 10.3280/SD2016-003002