Dopo aver esplorato il fenomeno attuale della coesistenza tra il diritto statale e i sistemi normativi non ufficiali in Italia, l’articolo analizza il diritto tradizionale della popolazione romanì, il quale è costituito da norme, valori e diverse procedure di trattamento delle dispute. Alcuni gruppi chiamano le loro leggi e tribunale tradizionale kriss (o kris), ma il "diritto" romanò prende forma in modo diverso presso i tanti gruppi e sottogruppi di cui la popolazione romanì è composta. Lo studio analizza in particolare la judecáta, che rappresenta la principale procedura di trattamento delle dispute adottata spesso dai rom caramidari, un sottogruppo rom originario della Romania che abita anche in Italia. Costituiti dagli uomini saggi delle tante comunità, questi tribunali tradizionali legiferano anche nei "campi nomadi" dello Stato italiano in nome di un diritto tradizionale la cui conoscenza rientra pure nell’urgente tema della costruzione giuridica delle società multiculturali.
Keywords: Multiculturalismo - Diritto tradizionale - Rom caramizari - Judecáta - Kris