Nuove geografie dell’industria manifatturiera e sfide per la pianificazione territoriale in Emilia-Romagna

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Maria Antonietta Clerici
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/118 Lingua Italiano
Numero pagine 22 P. 119-140 Dimensione file 269 KB
DOI 10.3280/ASUR2017-118006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il paper analizza la riorganizzazione spaziale del sistema manifatturiero dell’Emilia-Romagna dal 1981 ad oggi e si sofferma sulle recenti politiche territoriali per l’industria. Fin dagli anni ’80 le istituzioni pubbliche hanno attivamente favorito lo sviluppo del sistema produttivo, usando anche la leva della pianificazione territoriale. Oggi si tenta un rilancio dell’azione attraverso l’individuazione delle aree produttive sovra-comunali per ricomporre i conflitti fra industria e territorio.;

Keywords:Geografia dell’industria, aree produttive, pianificazione territoriale, sviluppo sostenibile, Emilia-Romagna.

  1. Aa.Vv. (1971). Un problema di riequilibrio territoriale. Localizzazioni produttive e occupazione agli anni ’80 nell’Emilia padana. Venezia: Marsilio.
  2. Aa.Vv. (1985). Insediamenti artigiani in Emilia-Romagna: storia e piano. Para- metro, 133: 12-48.
  3. Amin A. (1999). The Emilian model: institutional challenges. European Planning Studies, 7(4): 389-405.
  4. DOI: 10.1080/09654319908720526
  5. Arlotti G., Laghi R. e Pasi G., a cura di (2002). I parchi di riordino delle attività economiche della provincia di Rimini. Urbanistica Quaderni, 5.
  6. Ascari R. e Gobbo F. (1985). I vincoli allo sviluppo industriale in Emilia-Roma- gna. In: Candela G., a cura di, Crisi e sviluppo del sistema produttivo in Emilia-Romagna. Bologna: Clueb.
  7. Balbo C. e Pellegrini L. (1979). L’organizzazione del territorio tra piano e interventi. Il caso dell’Emilia-Romagna, della Lombardia e del Veneto. Milano: FrancoAngeli.
  8. Becattini G. (2009). Ritorno al territorio. Bologna: il Mulino.
  9. Bellandi M. e Caloffi A., a cura di (2014). I nuovi distretti industriali. Bologna: il Mulino.
  10. Berta G. (2014). Produzione intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche. Torino: Einaudi.
  11. Bianchi P. (1997). Emilia-Romagna. Problemi e prospettive. In: Finzi R., a cura di, Storia d’Italia. Le Regioni dall’Unità ad oggi. L’Emilia-Romagna. Torino: Einaudi.
  12. Bonifazi A. e Balena P. (2015). Risparmio di suolo nei paesaggi industriali: quali direzioni?. In: Munafò M. e Marchetti M., a cura di, Recuperiamo terreno. Analisi e prospettive per la gestione sostenibile della risorsa suolo. Milano: FrancoAngeli.
  13. Bonora P. (1999). Costellazione Emilia. Territorialità e rischi della maturità. Torino: Fondazione Agnelli.
  14. Brusco S. (1982). The Emilian model: productive decentralisation and social integration. Cambridge Journal of Economics, 6(2): 167-184.
  15. Omiccioli M., a cura di (2013). I sistemi produttivi locali. Trasformazioni fra globalizzazione e crisi. Roma: Carocci.
  16. Rabelotti R., Carabelli A. and Hirsch G. (2009). Italian industrial districts on the move: where are they going?. European Planning Studies, 17(1): 19-41. DOI: 10.1080/09654310802513914
  17. Rinaldi A. (2005). The Emilian model revisited: twenty years after. Business History, 47(2): 244-266. DOI: 10.1080/0007679042000313675
  18. Rinaldi A. (2013). Il sistema delle piccole e medie imprese in Emilia-Romagna nel Novecento. Quaderni di ricerca sull’artigianato, 2: 311-334. DOI: 10.12830/74770
  19. Ruaro V. (2012). Dispositivi e opportunità per il buon governo del consumo di territorio: il caso delle aree produttive ecologicamente attrezzate. In: Perrone C. e Gorelli G., a cura di, Il governo del consumo di territorio. Metodi, strategie, criteri. Firenze: Firenze University Press.
  20. Scaramellini G. (1982). L’Emilia-Romagna, una regione “periferica”?. In: Brusa C., a cura di, Riflessioni geografiche sull’Emilia-Romagna. Milano: Unicopli.
  21. Schweizog R. and Collins A. (2015). A simple location index plus some mAPS and no apologies: back to basics on the development of links between economic integration and spatial concentration of industries. Tijdschrift voor Economische en Sociale Geografie, 106(1): 17-35.
  22. Sforzi F. e Lasagni A. (2014). Le traiettorie regionali del cambiamento distrettuale. In: Bellandi M. e Caloffi A., a cura di, I nuovi distretti industriali. Bologna: il Mulino.
  23. Tassinari G. (1986). Il sistema industriale dell’Emilia-Romagna. Bologna: il Mulino.
  24. Toschi U. (1961). Emilia-Romagna. Torino: UTET.
  25. Trento S. (2012). Il capitalismo italiano. Bologna: il Mulino.
  26. Zacchia C. (1983). Pianificazione territoriale e insediamenti industriali: esperienze regionali. In: Fuà G. e Zacchia C., a cura di, Industrializzazione senza fratture. Bologna: il Mulino.
  27. Zamagni V. (1997). Una vocazione industriale diffusa. In: Finzi R., a cura di, Storia d’Italia. Le Regioni dall’Unità ad oggi. L’Emilia-Romagna. Torino: Einaudi.
  28. Nardi G. (1986). Industria e industrializzazione edilizia. In: Selvafolta O., a cura di, Industria e terziario. Milano: Electa.
  29. Mosconi F., a cura di (2012). La metamorfosi del “Modello emiliano”. L’Emilia-Romagna e i distretti industriali che cambiano. Bologna: il Mulino.
  30. Merlini C. (2009). Cose/Viste. Letture di territori. Rimini: Maggioli.
  31. Martinico F. (2001). Il territorio dell’industria. Nuove strategie di pianificazione delle aree industriali in Europa. Roma: Gangemi.
  32. Marini S., Bertagna A. e Gastaldi F., a cura di (2012). L’architettura degli spazi del lavoro. Nuovi compiti e nuovi luoghi del progetto. Macerata: Quodlibet.
  33. Magagnoli S. (1997). Arcipelaghi industriali. Le aree industriali attrezzate in Italia. Torino: Rosenberg&Sellier.
  34. Innocenti R., a cura di (1985). Piccola città & piccola impresa. Urbanizzazione, industrializzazione e intervento pubblico nelle aree periferiche. Milano: FrancoAngeli.
  35. Guastella G., Timpano F. e Veneziani M. (2011). Agglomerazione ed imprenditorialità in Italia e in Emilia-Romagna: evidenze empiriche nelle industrie manifatturiere. L’industria. Rivista di economia e politica industriale, 4: 655-676. DOI: 10.1430/35941
  36. Guaragno G. e Nerozzi B. (2013). Evitare, contenere e ridurre l’uso irrazionale del suolo: la pianificazione d’area vasta nella regione Emilia-Romagna. In: Bonora P., a cura di, Atlante del consumo di suolo, Per un progetto di città metropolitana. Bologna: Baskerville.
  37. Franco M. (2005). I parchi eco-industriali. Verso una simbiosi tra architettura, produzione e ambiente. Milano: FrancoAngeli.
  38. Filippucci C., a cura di (2006). Mutamenti nella geografia dell’economia italiana. Milano: FrancoAngeli.
  39. Farinelli F. (1984). I lineamenti geografici della conurbazione lineare emiliano-romagnola. Bologna: Istituto di Geografia dell’Università di Bologna.
  40. ERVET (1986). Aree attrezzate. Nuovi modelli di progettazione. Bologna: Compositori.
  41. Di Vico D. e Viesti G. (2014). Cacciavite, robot e tablet. Come far ripartire le imprese. Bologna: il Mulino.
  42. Di Berardino C. e Mauro G. (2010). I distretti industriali tra cambiamento e crisi. Un’analisi comparata a livello provinciale. L’industria. Rivista di economia e politica industriale, 3: 533-548. DOI: 10.1430/32506
  43. De Maria C., a cura di (2012). Bologna futuro. Il “modello emiliano” alla sfida del XXI secolo. Bologna: Clueb.
  44. Conticelli E. e Tondelli S. (2014). Eco-industrial parks and sustainable spatial planning: a possible contradiction?. Administrative Sciences, 4(3): 331-349.
  45. Conticelli E. e Tondelli S. (2009). La pianificazione delle aree produttive per lo sviluppo sostenibile del territorio. Firenze: Alinea.
  46. Coltorti F. (2013). Italian industry, decline or transformation? A framework. European Planning Studies, 21(12): 2037-2077. DOI: 10.1080/09654313.2012.722972
  47. Ceccon P. e Zampieri L., a cura di (2012). Paesaggi in produzione. Macerata: Quodlibet.
  48. Capecchi V., Caserta S. e Tavanti G. (2015). Tra storia e futuro. Politiche per una regione smart. Una ricerca sulle trasformazioni dell’economia in Emilia-Romagna. Bologna: il Mulino.
  49. Campos Venuti G., a cura di (1983). Città, metropoli, tecnologie. Le politiche di pianificazione territoriale regionale in Emilia-Romagna. Milano: FrancoAngeli.
  50. DOI: 10.1080/01944369608975696
  51. Campbell S. (1996). Green cities, growing cities, just cities?. Journal of American Planning Association, 62(3): 296-312.

Maria Antonietta Clerici, Nuove geografie dell’industria manifatturiera e sfide per la pianificazione territoriale in Emilia-Romagna in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 118/2017, pp 119-140, DOI: 10.3280/ASUR2017-118006