L’articolo intende proporre una riflessione sugli specifici contributi in termini di apprendimento che possono essere innescati da una valutazione ciclica di un programma o intervento pubblico. Il caso proposto è quello dell’indagine di Placement della Formazione Professionale in Regione Piemonte, svolta dal 2011 al 2014. Attraverso una lettura diacronica dei quattro rapporti annuali del Placement , vengono presentate tre dimensioni di analisi che si giovano del confronto intertemporale, rispettivamente connesse alle dinamiche finanziarie, degli esiti occupazionali e degli impatti netti. L’articolo, individuando le principali evidenze emergenti dalle diverse dimensioni d’analisi, discute gli apprendimenti prodotti dalle stesse in termini metodologici e di policy.
Keywords: valutazione; politiche formative; effetto