Il 6 dicembre 1945 il consiglio di amministrazione della Comit nominò Camillo Giussani, da oltre trent’anni suo consulente legale di fiducia, presidente della banca. La presidenza Giussani, dunque, prese avvio in una situazione economica e finanziaria pesante, e coincise con gli anni della ricostruzione e del “miracolo economico” (Giussani morì nel febbraio 1960). Di Camillo Giussani, l’Archivio storico Intesa Sanpaolo conserva le carte, un patrimonio documentario da poco interamente accessibile agli studiosi. Se infatti la ricerca sul Giussani avvocato d’impresa ha già dato risultati concreti, del tutto inesplorata è la documentazione relativa agli anni della presidenza. Questo articolo intende così gettare una prima luce sul Giussani banchiere. Ne emerge, il ruolo di rappresentanza esterna, il patrimonio di reputazione individuale e di stima sociale, l’estesa area di rapporti fiduciari che l’avvocato-banchiere riuscì nel tempo a creare.
Keywords: Camillo Giussani, Banca commerciale italiana, avvocato, banchiere, biografia, storia della banca.