Il saggio si sofferma sulle vicende dell’area mediterranea durante il decennio napoleonico e sottolinea la rinnovata centralità del Mare Nostrum attraverso un’indagine sui rapporti tra l’Austria di Metternich e la monarchia borbonica. In particolare, lo studio ricostruisce il ruolo del primo ministro viennese nella ricomposizione dei Regni di Napoli e di Sicilia, rintracciando le coordinate di una più generale vocazione "euromediterranea" dell’Impero asburgico, destinata a confrontarsi - e a scontrarsi - per almeno un cinquantennio con le ambizioni politiche dei Borboni e con le spinte all’emancipazione delle sue élite.
Keywords: Mediterraneo, Borboni, monarchia asburgica, geopolitica, Vienna