Il saggio analizza le relazioni commerciali nella Sicilia del XIX secolo, ricostruendo le principali rotte mercantili ed il profilo di un emergente ceto imprenditoriale autoctono, in grado di agire come volano della modernizzazione. L’analisi dei dati statistici contribuisce a smentire il cliché storiografico di un’isola "sequestrata", confermando piuttosto come la Sicilia si inserisse nel grande commercio del primo Ottocento, immettendo nel circuito economico internazionale i suoi prodotti più rappresentativi.
Keywords: Commerci, economia, età napoleonica, Mediterraneo, imprenditori.