A partire da una rassegna di recenti studi che si sono occupati di valutare l’efficacia dei Day Hospital territoriali, gli autori presentano le principali caratteri-stiche e funzionalità dei Day Hospital, i quali offrono interventi intensivi limitati nel tempo e combinano l’uso di farmaci e una varietà di modalità terapeutiche proposte in ambito individuale e gruppale. Gli autori, inoltre, evidenziano la funzione elaborativa del setting di gruppo che consente di aumentare la capacità del paziente di simbolizzare di collegare i propri sintomi a trame di pensiero e giungere così a nuove significazioni. Sulla base di queste premesse, gli autori hanno scelto di focalizzare l’attenzione dello studio osservazionale sulla valutazione della sintomatologia dei pazienti e sull’acquisizione di una funzione autoriflessiva, di contatto e gestione degli aspetti emozionali, ipotizzando un miglioramento di entrambi gli aspetti a conclusione del trattamento terapeutico in DHT.
Keywords: Day Hospital territoriale, Crisi, Outcome, Funzione riflessiva, Di-mensione gruppale, Oggetto mediatore.