Questo saggio sviluppa una riflessione sui rapporti tra tre costrutti teorico-metodologici: quello del progetto, definito preliminarmente come "l’inscrizione di intenzioni nello spazio fisico" (Chiesi, 2010: 24); quello dell’innovazione, intesa con Ken Robinson come "originalità con valore" (Azzam, 2009: 22); e quello della ricerca-azione, come praticata ibridata ove, nel mentre si cerca di studiare un oggetto, si intende anche cambiarne lo stato (Whyte, 1989).
Keywords: Sociologia urbana, progetto, innovazione sociale, co-design, cultural mapping, ricerca-azione