Scopo dell’articolo è interpretare il problema della soggettività nella filosofia di Maurice Merleau-Ponty delineando il soggetto come ecologico, in virtù delle relazioni che esso intreccia con il mondo e con gli altri. Gli autori mostrano che il fenomenologo francese legge il principio co-relazionale "soggetto-mondo" come un campo esistenziale pre-determinativo. Centrale, a questo proposito, è la ridefinizione del concetto, già husserliano, di Einfühlung, entropatia del vivente con il campo esistenziale in cui si installa. Successivamente, seguendo in particolare i corsi sulla Natura, gli autori intendono mostrare come il campo esistenziale si intersechi con la Lebenswelt e propongono di leggere questa relazione mediante il concetto di gioco. Il processo di individuazione del soggetto si delinea come un rapporto di gioco delle singolarità pre-individuali.
Keywords: Ecologia, Einfühlung, Fenomenologia, Gioco, Merleau-Ponty, Soggettività.