La lettura del cambiamento nel rapporto tra territorio e produzione rappresenta una sfida centrale nell’attuale momento di crisi economica. Al contempo, tuttavia, lo studio delle trasformazioni è più complesso in periodi in cui non c’è ancora un modello di riferimento utile alla lettura dei fenomeni reali. La curiosità intellettuale e la disponibilità ad assumersi rischi sono due ingredienti fondamentali per il successo di ricerche che potrebbero divenire pionieristiche in questo senso. Obiettivo dell’articolo è quello di contribuire ad aprire un dibattito sulle questioni metodologiche e sulla necessità di ‘incentivare’ un maggior coraggio dei ricercatori. L’autore suggerisce dunque nuove piste di ricerca, richiama testi e modalità di lavoro e sostiene la necessità di un maggior uso della ricerca sul campo al fine di facilitare il confronto interdisciplinare, come già avvenuto in passato
Keywords: Società; territorio; processi economici