Nel saggio si sviluppa un esercizio di descrizione e interpretazione su come e se alcune nuove forme della produzione, promosse attraverso le politiche del Comune di Milano e osservate dal punto di vista della spazialità materiale, incidano sul cambiamento urbano. Gli spazi realizzati nel quadro delle politiche ‘smart city’ con la localizzazione di nuovi luoghi del lavoro e nuove produzioni in aree o edifici inutilizzati anche delle aree periferiche, costituiscono l’oggetto di questa preliminare ricerca empirica. Dopo una breve ricognizione delle geografie economiche e delle politiche urbane milanesi, si mettono in discussione le caratteristiche delle nuove spazialità concrete e delle geografie emergenti in relazione alla rilevanza strategica dell’azione pubblica
Keywords: Milano; nuove produzioni; sfera pubblica