I casi presentati in questo servizio ci consentono tentativamente di tratteggiare una geografia della produzione del nostro Paese (e forse di porzioni
significative di Europa) che riconosce percorsi e traiettorie di sviluppo diversificate per i contesti urbanometropolitani, le urbanizzazioni diffuse e distrettuali e le aree interne. A questa geografia corrisponde una agenda differenziata per le politiche urbanistiche territoriali e urbanistiche a cui possono e debbono legarsi ipotesi di scenario differenti e variegate esplorazioni progettuali. Tuttavia l’immaginario standardizzato dello sviluppo e l’idea banalizzata del territorio propria degli attori forti (economici, amministrativi, tecnici) non lasciano molto spazio alla speranza che esse vengano assunte come il punto di partenza delle politiche territoriali del nostro Paese
Keywords: Produzione; governo del territorio; progetto urbanistico