Bulle e pupe. Il genere del bullismo digitale
Journal Title: PRISMA Economia - Società - Lavoro
Author/s: Alessandra Vincenti
Year: 2016
Issue: 2
Language: Italian
Pages: 17
Pg. 78-94
FullText PDF: 200 KB
DOI: 10.3280/PRI2016-002006
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
- Bille C., Tagliaferro G., Volante M., (2015) I nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale. Genitori, educatori e insegnanti di fronte alle nuove tecnologie, Bologna, EDB
- Boyd D., (2014) It’s complicated. La vita sociale degli adolescenti, Roma, Castelvecchi
- Carr N., (2011) Internet ci rende stupidi? Come la Rete sta cambiando il nostro cervello, Milano, Cortina
- Drusian M., (2012) “Competenze e consapevolezze: quello che i ragazzi sanno e gli adulti ignorano”, Minorigiustizia, n. 4, pp. 21-26
- Furedi F., (2004) Il nuovo conformismo. Troppa psicologia nella vita quotidiana, Milano, Feltrinelli
- Ipsos – Save the Children, (2011) Internet e Minori, Roma
- Istat, (2011) Infanzia e vita quotidiana, Roma
- Istat, (2013) Cittadini e nuove tecnologie, Roma
- Murgia M., (2016) Futuro interiore, Einaudi, Torino
- Oluwole J., Green, P. C. III, (2013) SextEd. Obscenity versus Free Speech in Our Scohool, Santa Barbara California, Praeger
- Patchin J. W., Hinduja S., (2012) Cyberbullying prevention and response. Expert perspectives, New York, Routledge
- Stella R., (2012) “Dark side: oscenità, sexting, pornografia e dintorni”, Minorigiustizia, n. 4, pp. 77-85
- Stella R., (2016) Corpi virtuali. Una ricerca sugli usi erotici del web, Milano, Mimesis
- Wartburton N., (2013) Libertà di parola. Una breve introduzione, Milano, Cortina
- Zincon G., (2016) L’odio online. Violenza verbale e ossessione in rete, Milano, Cortina
Alessandra Vincenti, in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 2/2016, pp. 78-94, DOI:10.3280/PRI2016-002006